
iPhone pieghevole: la tecnologia del display sarebbe identica a quella del Galaxy Z Fold 3


L’iPhone pieghevole sembra ancora meno certo dell’auricolare Apple VR, eppure informazioni ricorrenti suggeriscono che Apple sta ancora lavorando su un modello di questo tipo. Il sito web Elec ci dice oggi che l’azienda di Cupertino ha iniziato lo sviluppo di pannelli OLED senza polarizzatore e quindi più sottili (e anche più pieghevoli di conseguenza), una tecnologia di visualizzazione che è già quella utilizzata da Samsung con il suo Galaxy Z Fold 3.In questo tipo di lastra, la pellicola polarizzante viene sostituita da un filtro a colori direttamente incapsulato nella pellicola sottile, con l’aggiunta di uno strato di pixel neri poliimmide. Grazie a questo processo, lo schermo pieghevole riesce a mantenere colori vivaci su tutta la superficie della lastra. Lo schermo pieghevole del Galaxy Z Fold 3 mostrerebbe il 33% in più di luminosità rispetto al modello precedente, consumando il 25% in meno di energia. Date queste informazioni, possiamo quindi chiederci se Apple si fornirà di nuovo a Samsung per lo schermo del suo futuro iPhone pieghevole (questo è già il caso delle attuali gamme di iPhone).