Apple rende il chip del sensore Face ID più piccolo sui prossimi iPhone e iPad

Apple intende utilizzare un chip sensore Face ID significativamente più piccolo su iPhone e iPad dalla fine di quest’anno in poi, secondo 
DigiTimes .

scansione id viso

Secondo quanto riferito, Apple ha scelto di ridurre le dimensioni del die dei chip VCSEL utilizzati nello scanner di Face ID. 
La mossa aiuterà Apple a tagliare i costi di produzione poiché è possibile produrre più chip su un wafer, riducendo la produzione totale di wafer.
Il chip VCSEL riprogettato potrebbe consentire ad Apple di integrare nuove funzioni nel componente, ma 
DigiTimes non ha speculato su cosa queste potrebbero includere. 
La modifica potrebbe anche liberare spazio interno.
Il chip Face ID più piccolo apparentemente verrà utilizzato nei nuovi 
dispositivi 
iPhone e 
iPad rilasciati dalla fine del 2021 in poi. 
I primi dispositivi a presentare il nuovo chip saranno presumibilmente l’ 
iPhone 13 e l’iPhone 13 Pro, nonché la prossima generazione di 
modelli 
di 
iPad Pro .
DigiTimes aveva precedentemente affermato che la tacca sui modelli ‌iPhone 13‌ si “ridurrà” in termini di dimensioni, diventando più piccoli grazie a un modulo telecamera riprogettato che integra l’illuminatore Rx, Tx e flood per consentire la riduzione delle dimensioni. 
Gli analisti di Barclays hanno 
spiegato in modo simile 
che una tacca più piccola sui modelli ‌iPhone 13‌ sarà il risultato di una “versione più strettamente integrata dell’attuale sistema di illuminazione strutturato” per Face ID. 
Non è chiaro se le tecnologie Face ID più piccole e consolidate di “iPhone 13” siano correlate a questo chip VCSEL più piccolo.

Lascia un commento