
Apple e i nuovi iPhone 2021


Il ritorno del Touch ID
Secondo Bloomberg, Apple sarebbe concentrata in particolar modo sugli iPhone in uscita a settembre: con ogni probabilità, una delle novità più importanti sarà il ritorno della tecnologia TouchID. Il sensore biometrico, che consente di sbloccare il dispositivo attraverso il riconoscimento dell’impronta, troverebbe finalmente spazio al di sotto del display. A causa della pandemia, si è infatti visto come indossare le mascherine crei numerosi problemi quando si utilizza il FaceID. Da qui, dunque, l’idea di riportare il prima possibile il TouchID anche sui modelli top di gamma.
Completamente wireless?
Come si è visto nel lancio dei nuovi iPhone 12, Apple punta molto sulla tecnologia MagSafe e di conseguenza sugli accessori. iPhone 12s, quindi, continuerà su questo filone e, infatti, non è escluso che almeno uno dei modelli in uscita a settembre possa essere completamente senza porte. Quindi, nessuno spazio per ingressi Lightining o Usb-C: si tratterà di un iPhone interamente wireless, che grazie a MagSafe sfrutterà la tecnologia di ricarica senza fili. Due parole anche sullo schermo: i modelli Pro, con ogni probabilità, avranno display con una frequenza di aggiornamento più alta (120Hz).
Il nuovo sistema di raffreddamento
In chiusura, infine, un’indiscrezione lanciata dal noto analista Ming-Chi Kuo: i prossimi iPhone, infatti, potrebbero utilizzare un sistema di raffreddamento a camera di vapore. Come funzionerebbe? Un liquido sarebbe utilizzato per diffondersi nelle parti surriscaldate dello smartphone, trasformandosi così in vapore. Quest’ultimo inizierebbe a distribuirsi nelle zone meno surriscaldate favorendo, grazie anche agli elementi di dissipazione che diminuirebbero la temperatura, il ritorno allo stato liquido del vapore. In questo modo ogni volta sarebbe possibile ricominciare il ciclo. Kuo, tuttavia, ha sottolineato che i test non avrebbero ancora superato gli alti standard di qualità richiesti dall’azienda. Al momento, quindi, è difficile pronosticare se questa tecnologia sarà effettivamente presente sui prossimi iPhone 12s.