
Ecco cosa esce con ios 11.3 ottimizzando la batteria

Conoscete tutti il fenomeno dello slowgate di Apple. La società non comunicò di aver attivato un sistema che evitasse agli iPhone di spegnersi improvvisamente, in caso di batteria degradata negli iPhone. Questo ha fatto infuriare un bel po’ di utenti. Le 60 class action nate da quell’episodio sono state confluite in un’unica class action, che ora farà il suo corso legale.
Intanto con iOS 11.3 la società ha inserito un’opzione nel menu della batteria. In quella sezione, oltre a poter leggere un’eventuale presenza di poca salute per la batteria, che vi ricordo è garantita per almeno 500 cicli, si può decidere se attivare l’ottimizzazione delle prestazioni oppure no.
In pratica potrete decidere, se la batteria dell’iPhone è ormai quasi andata, se rallentare il telefono e avere più autonomia oppure se avere un telefono veloce e avere meno autonomia. Ovviamente non potrete decidere di avere il telefono veloce e tutta l’autonomia, perchè la batteria fisicamente non lo permette più.
Se decideste di disattivare l’ottimizzazione delle risorse e l’iPhone dovesse riavviarsi, al riavvio apparirà questo messaggio:
Questo iPhone ha registrato uno spegnimento inaspettato perchè la batteria non può gestire il picco di energia necessario. La gestione delle performance è stato attivato per evitare che ciò accada di nuovo.
A quel punto potrete decidere se andare nelle impostazioni e disattivare l’opzione, lasciarla attiva o andare in un Apple Store e chiedere una nuova batteria per il telefono. Quest’ultima operazione costa, vi ricordo, 29 € fino alla fine del 2018.
Scopri di più su https://www.melamorsicata.it/2018/04/08/ios-11-3-disattivi-lottimizzazione-della-batteria-ecco-cosa-potrebbe-apparirti/#GdGEGMFvdkyjZvCC.99