Truffa su WhatsApp: attenzione al falso aggiornamento
Attenti alla truffa su WhatsApp! Un’altra trappola si sta infatti diffondendo nelle ultime ore sulla diffusissima piattaforma di messaggistica istantanea. Gli utenti che ricevono messaggi da sconosciuti (ma anche dai propri contatti) che invitano ad aggiornare l’applicazione, devono fare molta attenzione. Di messaggi-bufale su WhatsApp, in realtà, ne arrivano parecchi e il più delle volte si tratta di semplici catene. Quella delle ultime ore, invece, è una vera e propria truffa, perché sottrae a chi casca nell’inganno i dati personali e anche il denaro. Il messaggio in questione sollecita ad aggiornare l’applicazione per evitare che venga sospeso il caro sistema di messaggistica: “Il tuo WhatsApp è scaduto! Se non aggiorni perderai tutto.”
Ad avvertire gli utenti ci ha pensato la Polizia di Stato tramite la propria pagina Facebook.
Il post riporta il messaggio fraudolento e ricorda che “il servizio WhatsApp oltre ad essere gratuito, il suo aggiornamento è richiesto solo ed esclusivamente dalla stessa app e mai da parte di terzi.”
Come per altre applicazioni, quindi, è sufficiente accedere all’App Store (per chi ha iOs) o al Google Play Store (per chi avesse Android), per poter aggiornare WhatsApp. Ricordiamo, inoltre, che le truffe simili sono moltissime, il più delle volte con link allegati, cliccando i quali ci vengono sottratti i dati.
Attenzione quindi: il consiglio è non solo di non aprire il link, ma anche di bloccare il numero dal quale ricevete il messaggio e, nel caso in cui questo arrivi da uno o più dei vostri contatti, avvisate anche loro della truffa.